Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

sabato 19 dicembre 2015

Christmas advert corner: Apple rulez



Solo Apple può permettersi una pubblicità così.
Magnetica, originale ed emozionante. Retorica? No, se metti insieme due grandi voci, Stevie Wonder e Andra Day con delle riprese semplici ma immediate.
Una pubblicità che non pubblicizza, ma mostra solo un logo. Che parla da solo.
Chapeau!

domenica 21 dicembre 2014

Follow the fairies - Christmas Adv/3

Sarà "Fly me to the moon" di Julie London a rendere questa pubblicità di Marks&Spencer particolarmente gradevole. Ma il colosso dell'abbigliamento ha azzeccato i toni magici del Natale, senza scomodare Babbo Natale. Voto dieci alle fatine che allontanano i bambini dai marchingegni tecnolgici per farli giocare nella strada innevata.
Continuiamo il nostro viaggio, un po' frivolo un po' sognante, tra le grandi pubblicità natalizie di questo 2014. Tutte anglosassoni, ovvio: in Italia siamo ancora "a Natale puoi". 

Guarda le altre ad 2014:

Il Natale di Sainsbury's - Christmas Adv/2



giovedì 11 dicembre 2014

Kassensymphonie - Christmas Adv/1



Piaccia o non piaccia, di questo periodo suoni tipicamente natalizi pervadono ogni luogo e - udite, udite - possono provenire anche ... dalla cassa di un supermercato. È il caso della catena commerciale tedesca Edeka, in questa adv natalizia intitolata "Kassensymphonie", ideata da Jung von Matt dove il beep della cassa compone la melodia di Jingle Bells.
E con questo video, che su You Tube è arrivato a quasi 12 milioni di visualizzazioni, Chi più ne ha più ne metta dà il la al suo modo di celebrare il Natale, attraverso la visione dei creativi pubblicitari.
Enjoy!

Via AdWeek

lunedì 23 dicembre 2013

mercoledì 18 dicembre 2013

Be our guest / Waiting for Christmas



La catena di supermarket inglese e la sua pubblicità natalizia. Special guests il duo comico anglo-irlandese, Ant & Dec, molto famosi oltre Manica. E ovviamente Ginger, il "gingerbread man" che fa gli onori di casa. E, sì, il brano è "Be our guest", tratto dalla meravigliosa colonna sonora de La Bella e la Bestia di Disney.

Enjoy!




Guarda anche:

Sorry, I spent it on myself / Waiting for Christmas

Finché c'è pubblicità c'è speranza

martedì 17 dicembre 2013

Sorry, I spent it on myself / Waiting for Christmas



La pubblicità-provocazione dei grandi magazzini Harvey Nichols incoraggia, per questo Natale 2013, a spendere più per sé stessi e meno - molto meno - per gli altri.
La campagna si chiama "Sorry, I spent it on myself", è stata creata dall'agenzia londinese Adam&EveDDB e propone un advert video virale, molto ironico, o - per dirla in inglese - "tongue-in-cheek".

Perché, come si suol dire, è o non è il pensiero che conta?

venerdì 8 novembre 2013

Finche c'è pubblicità c'è speranza


Lego e i concetti del fare squadra, dell'immaginazione e del costruire.
"Because the things we build togheter live forever"....

John Lewis - che non per nulla è la mia catena inglese preferita - ci fa pregustare un Natale di poesia.

Sbaglio o la pubblicità è una delle poche cose buone che ci sono rimaste?

sabato 24 dicembre 2011

Christmas Water




Dopo il vino solidale (ricordate il progetto Asylon?), ora è la volta dell’acqua solidale.
Può una bottiglia d’acqua divenire un valido regalo di Natale? Sì, se è – come in questo caso – colma di significati positivi. Stiamo parlando della speciale, specialissima bottiglia d’acqua messa in vendita da Water.org, organizzazione non governativa attiva in Africa, Asia e centro America per rendere l’acqua pulita e i servizi igienici accessibili a tutti. Già perché ogni anno – e i dati forniti da Water.org sono più che attendibili (provengono dai rapporti ufficiali ONU) – 3.575 milioni di persone muoiono a causa di malattie provocate dalla mancanza di acqua o dall’utilizzo di acque sporche.
E per l’occasione, Matt Damon – co-fondatore, assieme allo scienziato Gary White, di Water.org – ha vestito i panni di Babbo Natale per convincere anche i più piccoli a rinunciare al giocattolo must-have di stagione. In favore di una sana bottiglietta di acqua. Il bravo attore (quello, per intenderci, di “Will Hunting genio ribelle”, “Il talento di Mr. Ripley” e molti altri...) spiega, infatti, che i proventi dell’acquisto di questa bottiglia andranno a finanziare i progetti dell’organizzazione e permetteranno a molte persone di avere finalmente accesso all’acqua pulita.
Insomma, anche a “Chi più ne ha più ne metta” tira aria natalizia... meglio ancora se – come in questo caso – solidale!
Auguri!